Premio letterario - Città Riviera del Brenta (VI edizione)
CONCORSO indetto dall'ASSOCIAZIONE LIBERI AUTORI
![]() |
Con il patrocinio di:
![]()
e con il contributo di:
|
REGOLAMENTO:
Art. 1: Il Premio, di carattere nazionale, è aperto a tutti coloro che abbiano raggiunto il 18° anno di età alla data di pubblicazione del bando.
Art. 2: Il premio è articolato in un’ unica sezione a tema libero.
La lunghezza dei racconti non dovrà superare le cinque cartelle giornalistiche (30 righe per 60 battute, pari a 1800 caratteri, spazi inclusi, per pagina), stampata su un solo lato.
Le battute complessive, spazi bianchi compresi, di ogni singolo racconto è di 10000.
Art. 3: Sono ammessi all'esame della giuria lavori inediti (mai pubblicati da una regolare casa editrice, sprovvisti quindi di codice ISBN e non pubblicati su blog, siti, social network). Tuttavia lo stesso racconto può aver partecipato e essere stato premiato senza pubblicazione in altri concorsi.
Art. 4: L’opera dovrà essere inviata entro e non oltre il 28 Febbraio 2021 al seguente indirizzo: Via Nazionale n. 19, 30032 Fiesso D’Artico (VE). Nella busta contenente gli elaborati dovrà essere scritto: “Concorso Letterario Città Riviera Del Brenta”.
Art. 5: Ogni partecipante potrà partecipare con più racconti e dovrà far pervenire:
- Quattro copie dell’opera in formato cartaceo (non scritte a mano) senza alcuna indicazione dell’autore, ma solo recante il titolo; Tipo di carattere: Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1,5;
- Scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte;
- Copia bollettino di avvenuto pagamento.
Art. 6: La quota di iscrizione per ogni racconto è fissata in € 15.00 da versare tramite bonifico bancario con codice IBAN IT 08 I 08452 36081 058000106 213 o assegno bancario da inserire nella busta e intestati a Associazione Liberi Autori per spese di segreteria. Qualora un autore voglia inviare più racconti dovrà versare le quote corrispondenti e compilare le schede di partecipazione (una per ogni opera presentata).
Art. 7: Il giudizio della giuria è insindacabile. La giuria è presieduta dai soci fondatori dell’Associazione Liberi Autori, da operatori del settore letterario e del mondo accademico. La giuria selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti, dieci opere. I finalisti verranno avvisati tramite mail o lettera. I dieci finalisti devono assicurare la loro presenza (o quella di un delegato, con delega firmata e fotocopia di un documento di identità dell’autore dell’opera) alla cerimonia di premiazione: in caso contrario nulla inficerà la graduatoria, ma il premio non verrà corrisposto. Per eventuali assenze “dell’ultimo momento”, indotte da serie e comprovate motivazioni, la Giuria si riserva di decidere diversamente.
Art. 8: La cerimonia di premiazione si terrà nel mese di Settembre 2021.
Art. 9: L’Associazione si riserva di pubblicare i dieci racconti scelti dalla giuria in un’antologia che sarà pubblicata nel sito dell’Associazione e in cartaceo tramite una casa editrice.
Art. 10: Premi:
- 1° classif. € 300.00 + pergamena + 1 copia dell’eventuale antologia
- 2° classif. pergamena + 1 copia dell’eventuale antologia
- 3° classif pergamena + 1 copia dell’eventuale antologia
Ai restanti 7 finalisti, considerati 4° ex equo, andrà la pergamena di partecipazione.
Art. 11: La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO e LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE